CVM_Mototerapia

La Mototerapia di Vanni Oddera e il Supporto di CVM:

Un Viaggio di Solidarietà per Regalare Sorrisi ai Bambini


Vanni Oddera, noto campione di motocross freestyle, è un atleta che ha saputo  trasformare la sua passione per le moto in un’iniziativa carica di umanità: la mototerapia. Quello che inizialmente era solo uno sport estremo si è  trasformato in un progetto di beneficenza che ha come scopo principale quello di  regalare momenti di gioia e sorrisi a bambini affetti da gravi malattie o disabilità. 

CVM Mototerapia in 2024
CVM_Mototerapia

La mototerapia, ideata da Vanni, consiste nel far vivere ai bambini l’emozione del  motocross, portandoli in sella insieme ai rider e permettendo loro di provare  un’esperienza straordinaria, anche se per un breve momento. L’iniziativa ha avuto  un impatto immediato e profondo, portando felicità e sollievo a migliaia di bambini  e alle loro famiglie, dimostrando che lo sport può essere uno strumento di  inclusione e guarigione emotiva. 

Nel corso degli anni, la mototerapia ha trovato il sostegno di numerosi partner e  volontari, e una delle collaborazioni più significative è stata quella con CVM, la  nostra società, che ha deciso di unirsi a Vanni Oddera per portare avanti questa  nobile causa. Insieme, abbiamo lavorato per organizzare eventi dedicati a regalare  momenti di pura felicità a bambini che affrontano ogni giorno la loro personale  battaglia contro la malattia. Ma quando il mondo è stato colpito dalla pandemia di  Covid-19, tutto sembrava doversi fermare, inclusi questi momenti di felicità. Le  restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria e l’isolamento hanno colpito  duramente soprattutto i bambini più fragili, che non solo hanno dovuto affrontare le  loro malattie, ma anche l’impossibilità di ricevere visite e partecipare a eventi  speciali. 

In questo contesto difficile, la CVM, la nostra società, ha deciso di unirsi a Vanni  Oddera per trovare nuove soluzioni e continuare a portare sorrisi nonostante le  sfide imposte dalla pandemia. Così è nata l’idea di portare la mototerapia a  domicilio e negli ospedali, nel rispetto delle norme di sicurezza, per non  abbandonare i bambini nel momento in cui avevano più bisogno di sorridere. 

Grazie alla collaborazione tra Vanni Oddera e CVM, è stato possibile  raggiungere i bambini direttamente a casa o all’esterno degli ospedali, con eventi  organizzati all’aperto e in totale sicurezza. Le moto di Vanni e del suo team hanno  continuato a rombare, portando con loro momenti di felicità in un periodo di paura  e incertezza. Ogni bambino che riceveva la visita della mototerapia sentiva l’affetto  e il sostegno di una comunità che, nonostante la distanza fisica, non aveva mai  smesso di pensare a loro. 

Le giornate di mototerapia durante il Covid sono diventate simbolo di speranza.  Con l’aiuto di CVM, Vanni Oddera ha portato la sua moto in cortili, giardini e  parcheggi ospedalieri, mentre i bambini osservavano dalle finestre, emozionati e  sorridenti. Quei sorrisi, tanto fragili quanto preziosi, sono stati il segno che, anche  in tempi difficili, la forza della comunità e della generosità può fare la differenza.

Oggi, la mototerapia è una realtà riconosciuta a livello nazionale e internazionale, e  continua a crescere grazie all’impegno di Vanni Oddera e dei suoi partner, come la  CVM, che credono nel potere della solidarietà e della generosità. Ogni evento  rappresenta un momento di condivisione e speranza, dove la velocità e le  acrobazie delle moto si trasformano in sorrisi, abbracci e nuove amicizie. 

La collaborazione tra Vanni Oddera e CVM è la testimonianza di come l’unione tra  sport, passione e cuore possa fare la differenza nella vita di tante persone,  ricordando a tutti noi che, anche nelle difficoltà, c’è sempre spazio per un sorriso.

CVM_Mototerapia
CVM Mototerapia 09/2024
Share the Post:

Articoli correlati