È stato un momento di pura sorpresa e orgoglio quando, entrando in sala per assistere al film Il Segreto di Liberato, abbiamo scoperto che le nostre mitiche Gazzella 125 erano state scelte per partecipare a questa straordinaria produzione. Non ce lo aspettavamo, ma vedere le nostre moto sul grande schermo è stato un riconoscimento che ci ha emozionato profondamente.
La Gazzelle 125 si è confermata un vero e proprio must-have nel 2024, diventando l’icona di un’intera generazione. Tra i ragazzi e i giovani, soprattutto nei quartieri di Napoli, è ormai una presenza immancabile. Napoli, da sempre cuore pulsante di passione e tradizione motoristica, ha trovato nella Gazzelle 125 un simbolo di libertà, velocità e appartenenza. In città, le moto non sono solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio stile di vita, un segno distintivo che unisce le persone e racconta storie di strada, amicizia e avventura.
Quest’anno la Gazzelle 125 non si è limitata a dominare le strade, ma ha conquistato anche le piste. Grazie alla sua versatilità e al suo design accattivante, è diventata protagonista su una pista dedicata al motard , dove giovani appassionati possono vivere l’esperienza unica di cavalcare la loro moto preferita. Questo spazio, pensato per la comunità, è diventato un punto di riferimento per chi desidera sfidare se stesso e migliorare le proprie abilità su due ruote.
Vogliamo ringraziare Il Segreto di Liberato e il mondo del cinema per aver celebrato il nostro lavoro e la nostra passione. Essere presenti su Netflix e in tutti i cinema con questo film rappresenta per noi un risultato straordinario, che ci spinge a continuare a innovare e a supportare la cultura motociclistica.
Con Il Segreto di Liberato, la Gazzelle 125 ha scritto un nuovo capitolo della sua storia, diventando un simbolo non solo per i giovani di Napoli ma per tutti coloro che vedono nella moto un mezzo per sognare e vivere intensamente.
